Lavori in quota e DPI III Categoria
Lavori in quota e DPI III Categoria Milano corso obbligatorio per tutti quei lavoratori che operano sopra i 2 metri di altezza dal livello del piano e sono esposti al rischio di caduta dall’alto, attraverso un percorso teorico e pratico dei sistemi anti caduta.
- 31 MaggioCONFERMATO
- 10 GiugnoCONFERMATO
- 24 GiugnoCONFERMATO
- 04 LuglioCONFERMATO
Il Corso lavori in quota e dpi III categoria può essere svolto
- in aula presso la nostra sede di Baranzate in via Milano 284
- online in modalità videoconferenza la parte teorica di 4 ore comodamente dall’ufficio o da casa
( Vedi pagina Corsi online o chiamaci al 02 91766915 – 344 1483342 )
- La parte pratica di 4 ore invece deve essere svolta presso la Nostra sede di Baranzate in via Milano 284
Corso obbligatorio per i lavoratori che operano a partire da 2 metri di altezza dal piano
- 31 MaggioCONFERMATO
- 10 GiugnoCONFERMATO
- 24 GiugnoCONFERMATO
- 04 LuglioCONFERMATO
Il Corso Trabattello è conforme agli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011 ed è rivolto ai lavoratori , RLS , preposti dirigenti , lavoratori autonomi, artigiani che svolgono e/o supervisionano lavori in quota dove si utilizza il trabattello come attrezzatura di sicurezza.
Il corso trabattello è valido come aggiornamento lavoratori , preposti, Rspp , Aspp e RLS.
Ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7.7.2016 sono riconosciuti crediti formativi per l’aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza ( CSP e CSE ) dirigenti , RSPP datori di lavoro, e Formatori sulla sicurezza qualificati ai sensi del D.I. del 6.3.2013
Il corso si compone di una parte teorica ( 2 ore ) e una parte pratica ( 2 ore ) dove gli operatori vengono addestrati al montaggio , uso e smontaggio del trabattello su diverse tipologie di suolo ed altezze.
Durante il corso si utilizzeranno DPI III categoria quali :
- imbracatura di sicurezza
- elmetto protettivo
- cordino con assorbitore
Il Corso Otoprotettori ha l’obiettivo di sensibilizzare e formare i lavoratori in merito ai rischi derivanti dall’esposizione al rumore e sulle conseguenze derivanti dall’ipoacusia. Il corso Otoprotettori illustra le principali procedure di prevenzione e protezione e addestra gli operatori al corretto uso dei principali DPI per la protezione dell’udito. I contenuti del corso sono conformi al Decreto Legislativo 81/2008 s.m.i. titolo III Art. 77 comma c, punti 4 e 5. e agli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011 .
Il corso Otoprotettori è rivolto ai lavoratori , RLS , preposti dirigenti , lavoratori autonomi, artigiani .
Il corso Otoprotettori è valido come aggiornamento lavoratori , preposti, Rspp , Aspp e RLS.
Ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7.7.2016 sono riconosciuti crediti formativi per l’aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza ( CSP e CSE ) dirigenti , RSPP datori di lavoro, e Formatori sulla sicurezza qualificati ai sensi del D.I. del 6.3.2013
Il corso si compone di una parte teorica ( 3 ore ) e una parte pratica ( 1 ora ) dove gli operatori vengono addestrati all’utilizzo degli otoprotettori
Durante il corso si utilizzeranno DPI III categoria quali :
- inserti monouso
- archetti
- cuffie antirumore
Il Corso Rischio Chimico ha l’obiettivo di sensibilizzare e formare i lavoratori in merito ai rischi derivanti dall’esposizione ad agenti chimici. Il corso Rischio chimico illustra le principali procedure di prevenzione e protezione e addestra gli operatori al corretto uso dei principali DPI III categoria per la protezione contro i rischi chimici. I contenuti del corso sono conformi al Decreto Legislativo 81/2008 s.m.i. titolo III Art. 77 comma c, punti 4 e 5. e agli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011 .
Il corso Rischio Chimico è rivolto ai lavoratori , RLS , preposti dirigenti , lavoratori autonomi, artigiani .
Il corso Rischio Chimico è valido come aggiornamento lavoratori , preposti, Rspp , Aspp e RLS.
Ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7.7.2016 sono riconosciuti crediti formativi per l’aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza ( CSP e CSE ) dirigenti , RSPP datori di lavoro, e Formatori sulla sicurezza qualificati ai sensi del D.I. del 6.3.2013
Il corso si compone di una parte teorica ( 5 ore ) e una parte pratica ( 1 ora ) dove gli operatori vengono addestrati all’utilizzo dei DPI III Categoria
Durante il corso si utilizzeranno DPI III categoria quali :
- tute
- guanti
- maschere a filtro
- Isolanti
- 30 MaggioCONFERMATO
- 10 GiugnoCONFERMATO
- 24 GiugnoCONFERMATO
- 04 LuglioCONFERMATO
Corso Recupero di emergenza da ambiente di lavoro in quota
Il Corso di formazione e addestramento destinato ai lavoratori addetti ai lavori in quota su scale, opere provvisionali, pali, tralicci ai sensi degli artt. 36,37,77,111,115,116 comma 2 del D.lgs 81.2008
Il corso si articola in una parte teorica di 2 ore e una parte pratica di 2 ore con la simulazione di un recupero di un operatore sospeso a terra da ambiente di lavoro.
Contenuti
- il rischio da sospensione inerte del lavoratore;
- il recupero dell’infortunato nelle varie situazioni;
- i principali strumenti ed attrezzature da utilizzare;
- prova pratica di recupero dell’infortunato nelle diverse condizioni di lavoro.
- 20 MaggioCONFERMATO
- 31 MaggioCONFERMATO
- 10 GiugnoCONFERMATO
- 24 GiugnoCONFERMATO
- 04 LuglioCONFERMATO
Corso aggiornamento Lavori in quota e DPI III Categoria
DICONO DI NOI
Submit your review | |
Mi è piaciuta l' atmosfera cordiale e il coinvolgimento
Mi è piaciuta la capacità comunicativa
Spazio ampio e comodo per la pratica, anche il personale accogliente
L' accoglienza, la professionalità e la capacità di farmi sentire come in famiglia. E' stato un vero piacere stare con voi.