Corso aggiornamento preposto
Il Corso aggiornamento preposto è conforme al Nuovo Accordo Stato Regioni del 17/04/2025
Il Corso aggiornamento preposto può essere svolto:
- in aula presso la nostra sede di Milano via Montefeltro 6
- online in modalità videoconferenza comodamente dall’ufficio o da casa
( Vedi pagina Corsi online o chiamaci al 02 91766915 – 344 1483342 )
Corso di aggiornamento per chi sovraintende e vigila l’attività lavorativa.
Partecipanti: 6 Posti
DEL CORSO: Milano
Vedi percorso
DEL CORSO: € 155,00 + IVA
corso:
- 07 LuglioCONFERMATO
- 24 LuglioCONFERMATO
- 28 LuglioCONFERMATO
- 26 AgostoCONFERMATO
- 09 SettembreCONFERMATO
- 18 SettembreCONFERMATO
- 24 SettembreCONFERMATO
Obiettivo
Corso aggiornamento preposto
L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza biennale e comunque ogni qualvolta sia
reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi, con durata
minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. A titolo
esemplificativo ma non esaustivo per cambiamenti del contesto si intendono: cambiamenti del
reparto, modifiche dei processi produttivi, organizzativi, ecc. .
Nell’aggiornamento è compresa la formazione relativa ai cambiamenti del contesto in cui il
preposto esercita le funzioni di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008 in relazione alle misure
tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della
valutazione dei rischi dell’azienda.
Illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire le nozioni di base per comprendere i principi di prevenzione e protezione ,della valutazione dei rischi e tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende dei lavoratori.
Contenuti del corso
Programma aggiornato al D.lgs 215/2021 , Nuovo Accordo Stato Regioni...
Informazioni pratiche
Durata del corso : 6 ore + Tempo verifica finale
Metodologia didattica
I corsi di formazione sono svolti con metodo interattivo, al fine di coinvolgere i partecipanti sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza.
- Metodologia: Lezione in aula ( analisi casi, esercitazioni teoriche e pratiche )
- Consegna Dispensa cartacea o digitale
ATTENZIONE : la legge 17 dicembre 2021, N° 215 , art. 37 comma 7-ter recita che
” Per assicurare l’adeguatezza e la specificità della formazione nonché l’aggiornamento periodico dei preposti ai
sensi del comma 7, le relative attività formative devono essere svolte interamente con modalità in presenza e devono essere ripetute con cadenza almeno biennale e comunque ogni qualvolta sia reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi”»
La modalità videoconferenza sincrona è equiparata alla presenza in aula.
…
Per noi il vostro tempo è importante
I corsi vengono svolti nelle date a calendario indipendentemente dal numero degli iscritti.
A garanzia degli iscritti, leggi la clausola di salvaguardia.
DICONO DI NOI
Mi è piaciuta la prova pratica del muletto : molto varia come prove
La scelta azzeccatissima del docente : pratico con esempi pratici
La competenza del docente, il coffee break non me lo aspettavo ( pizza !! )
Ho apprezzato la parte pratica