Sicurezza Generale lavoratori e Sicurezza Specifica Lavoratori
Il corso sicurezza generale lavoratori E-learning può essere svolto comodamente dall’ufficio o da casa a condizione di avere un pc e una connessione internet secondo le proprie esigenze
Il corso sicurezza generale lavoratori di sicurezza è obbligatorio per tutti i lavoratori presenti in azienda come disposto dall’art.37 del D.lgs 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21.11.2011.
Il corso Dirigenti sicurezza E-learning può essere svolto comodamente dall’ufficio o da casa a condizione di avere un pc e una connessione internet secondo le proprie esigenze
Il corso Dirigenti per la Sicurezza 16 ore è disciplinato dall’art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs. 81/08, definisce “Dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
Il corso per dirigenti ha l’obbiettivo di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, approfondendo la gestione e l’organizzazione della sicurezza in azienda, anche per mezzo di modelli conformi ai requisiti dell’art. 30 del D.Lgs. 81/08. Sono inoltre trattate le tematiche relative alla valutazione dei rischi, alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.
Il corso aggiornamento Dirigenti sicurezza E-learning è disciplinato dall’art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.
L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs. 81/08, definisce “Dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
Il datore di lavoro ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 ha l’obbligo di assicurarsi che i dirigenti ricevano un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso aggiornamento Dirigenti sicurezza E-learning 6 ore approfondisce le tematiche relative alle responsabilità e deleghe aziendali, con particolare riferimento alle più recenti novità normative.
Il corso aggiornamento dirigenti per la sicurezza è erogato in modalità e-learning come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.
Il corso aggiornamento Dirigenti sicurezza E-learning può essere svolto comodamente dall’ufficio o da casa a condizione di avere un pc e una connessione internet secondo le proprie esigenze
Il corso aggiornamento Dirigenti sicurezza E-learning è obbligatorio per tutti i lavoratori presenti in azienda come disposto dall’art.37 del D.lgs 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21.11.2011.
Il Corso Formazione specifica lavoratori rischio basso e-learning può essere svolto comodamente dall’ufficio o da casa : dura 4 ore più la verifica dell’apprendimento.
Il Corso Formazione sul rischio legato all’ utilizzo dei videoterminali in e-learning può essere svolto comodamente dall’ufficio o da casa : dura 2 ore più la verifica dell’apprendimento.
Ha l’ obiettivo di formare i lavoratori sulla corretta metodologia di utilizzo dei videoterminali per minimizzare i danni sulla salute del lavoratore.
Il Corso Online PES-PAV-PEI è disciplinato dalla norma CEI 11-27 (V Edizione 2021) e dall’art. 82 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09.
L’art.82 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ha reso obbligatorio che l’esecuzione di lavori su parti in tensione sia affidata a lavoratori abilitati dal datore di lavoro ai sensi della pertinente normativa tecnica CEI 11-27 (V Edizione 2021), che fornisce gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici. La norma CEI 11-27 prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici al fine di operare sugli impianti elettrici. Tale qualifica può essere di Persona Avvertita (PAV), Persona Esperta (PES) o Idonea ai lavori sotto tensione (PEI). La Norma CEI 11-27 fornisce sia prescrizioni che linee guida per individuare i requisiti minimi di formazione, in termini di conoscenze tecniche, normative e di sicurezza, nonché di capacità organizzative e d’esecuzione pratica delle attività del lavoro elettrico, che consentono di acquisire, sviluppare e mantenere la capacità di:
PAV – Persona Avvertita: Persona adeguatamente avvisata da persone esperte per metterla in grado di evitare i pericoli che l’elettricità può creare.
PES – Persona Esperta: Persona con istruzione, conoscenza ed esperienza rilevanti tali da consentirle di analizzare i rischi e di evitare i pericoli che l’elettricità può creare.
PEI – Persona Idonea: Persona alla quale è stata riconosciuta la capacità tecnica ad eseguire specifici lavori sotto tensione.
Il Corso di Formazione PES PAV PEI è strutturato secondo le direttive della normativa vigente e viene erogato interamente in modalità online su piattaforma e-learning.
Corso aggiornamento sicurezza specifica lavoratori E-learning
Corso aggiornamento sicurezza specifica lavoratori in modalità E-learning può essere svolto comodamente dall’ufficio o da casa e dura 6 ore secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 e dall’art.37 del D.lgs 81.2008